VIDEO

NATALIA ISHCENKO, nata l'8 aprile 1987 a Smolensk in Russia, da quando la francese ha smesso di gareggiare è stata proprio lei a prendere il suo posto lasciando sempre alle spalle la spagnola Gemma Mengual. Ogni anno migliorava tecnicamente e la sua espressività mascherava ogni suo piccolo difetto e vinse anche lei tre mondiali consecutivi: Melbourne 2007, Roma 2009 e Shanghai 2011.





BEATRICE ADELIZZI, nata a Monza l'11 novembre 1988, ha vinto la medaglia di bronzo ai mondiali ROMA 2009 per la categoria SOLO LIBERO entrando nella storia del sincronizzato italiano essendo la prima atleta azzurra ad arrivare al podio mondiale in questa disciplina. Con questa vittoria dichiarò di voler abbandonare l'attività agonistica per dedicarsi unicamente agli studi. E' stata soprannominata la STELLA del Sincro. 





VIRGINIE DEDIEU, nata il 25 febbraio 1979 è una nuotatrice francese. Ha vinto diverse volte il campionato francese di nuoto sincronizzato e dal 2002 è salita in vetta alla classifica tra le atlete più forti al mondo vincendo i campionati europei del 2002, 2003 e 2004 e vincendo ben tre mondiali consecutivi: Barcellona 2003, Montréal 2005 e Melbourne 2007.
Una delle sue caratteristiche straordinarie è che forse è l'unica atleta al mondo di scendere in acqua senza lo stringinaso.





GEMMA MENGUAL, nata a Barcellona il 12 aprile 1977, è un'atleta spagnola tra le migliori al mondo nella sua specialità e attualmente la migliore nuotatrice spagnola di tutti i tempi. Scoprì la sua passione a soli 9 anni e nel 1994 ottiene l'argento ai campionati europei juniores e nel 2000 avrebbe partecipato alle olimpiadi di Sydney. Ha conquistato l'argento ai mondiali del 2003, 2005, 2007 e 2009 con il quale chiuse la sua carriera a 32 anni.





MARIE-PIER BOUDREAU GAGNON, nata il 3 marzo 1983 in Quebec, è un'atleta di nuoto sincronizzato canadese che ha fatto parte della squadra nazionale di Synchro Canada dal 1998. vinse nei giochi del Commonwealth 2006 due medaglie d'oro, nel solo e nel duo. Ai mondiali 2010 vinse l'argento nel duo e il bronzo nel solo. E ancora tante e  tante medaglie.





LINDA CERRUTI, nata a Genova il 7 ottobre 1993, ha iniziato sincro nel 2000 a soli 7 anni, subito ha ottenuto dei grandi risultati finchè nel 2008 si classificò 1 nell'esercizio squadra, 2 negli esercizi duo e combo alla gara COPPA COME. L'anno seguente ha ottenuto il terzo posto  dell'esercizio Solo ai campionati assoluti invernali, il 2 posto al XXI Loano Sincro Open e il 5 posto agli Europei Juniores di Gloucester. Linda Cerruti è stata presa nella nazionale italiana di sincro come nuova solista, dal 2010.



Nessun commento:

Posta un commento